
Gruppo Europizzi
1968
Nella primavera del 1968, all'insegna di un forte entusiasmo e di una profonda competenza viene inaugurata l'attività produttiva con la tintura dei Pizzi Rachel e Valenciennes. La domanda del mercato, intanto, muta costantemente, imponendo un corrispondente adeguamento dell'intero sistema tessile. Per far fronte a richieste e a comportamenti dei consumatori finali sempre più diversificati (che ormai toccano non solo il settore dell'abbigliamento ma anche quello dell'arredamento, quello sanitario, quello sportivo, delle applicazioni industriali e del tempo libero, ecc.), occorre predisporre un'offerta di prodotti funzionali, igienicamente sicuri, esteticamente gradevoli ed economicamente vantaggiosi. E’ il genio di Luigi Chiappini in collaborazione con gli amici e soci in affari Italo Pilenga e Renzo Colombo, che anticipano queste dinamiche evolutive, la tintoria punta sull'innovazione tecnologica e organizzativa. Una scelta coraggiosa per la piccola tintoria industriale che guiderà ogni futura decisione. Vengono quindi introdotti altri tipi di prodotti e di fibre: i tessuti indemagliabili di fibre poliammidiche (vellutini, charmeuse, camicerie), il poliestere, gli acetati e i triacetati, il cotone, le fibre artificiali e acriliche e poi, poco più tardi, i tessuti in maglia circolare.
1977
Nel 1977 viene progettata e messa in funzione una nuova tintoria in cui vengono trattati articoli a trama e catena di cotone/lino, rayon viscosa e acetato, nylon/cotone, poliestere/cotone destinati all'arredamento, all'abbigliamento e ai più svariati impieghi; nello stesso periodo, applicando le soluzioni offerte dall'informatica ai propri impianti, Europizzi S.r.l. riesce a gestire i processi di lavorazione secondo criteri di flessibilità e rapidità. L'esigenza di avere massima flessibilità nell'accogliere commesse diverse e di soddisfarle con la maggior rispondenza qualitativa ha portato la nostra azienda a strutturarsi per tipologia di articolo e lavorazione.
1988
Nell’anno 1988 nasce la Divisione Ausiliari Tessili. Tale scelta si concretizzò per meglio utilizzare opportunità di sinergia con altri reparti di tintoria e stamperia da cui si presero spunti importanti per il miglioramento dei prodotti allora utilizzati. Qui vengono realizzati i componenti fondamentali per la tintura, stampa e finissaggio impiegati nella nobilitazione tessile. A queste tipologie si sono via via aggiunte nuove linee di prodotti per l'impiego nell'industria delle costruzioni, della depurazione delle acque reflue, additivi per l'industria di materie plastiche.
Oggi
Attualmente Europizzi S.r.l. Divisione Ausiliari Tessili collabora con importanti centri di ricerca e aziende di spicco nel settore chimico-tessile in vari progetti innovativi. L’ultimo in ordine cronologico si colloca all’interno del 7° programma quadro della comunità europea e ha come soggetto l’utilizzo di nanotecnologie per il miglioramento dei trattamenti antifiamma su cotone e poliestere. Europizzi S.r.l. Divisione Ausiliari Tessili è in grado di fornire completo know-how impiantistico/produttivo riguardo le seguenti linee di produzione.
Attualmente Europizzi S.r.l. occupa 110 dipendenti su una superficie coperta di 36.000 mq. La produzione é in massima parte destinata al mercato europeo tramite i clienti nazionali che sono esportatori abituali
Guarda il video
lasciati guidare dalla forza delle immagini
riproduci video
lasciati guidare dalla forza delle immagini
riproduci video
Naviga nel sito